\"\\"\\"\"

FRANCO CRACOLICI - MEDICO AGOPUNTORE

Dal 1992 ad oggi è Direttore e Docente di Medicina Tradizionale Cinese e Agopuntura presso la Scuola di Agopuntura di Firenze e dal 1991 esercita attività ambulatoriale continuativa presso il suo studio di via Francesco Crispi 14, Firenze.

 

Responsabile Scientifico delle attività di Oncologia Integrata presso l’Azienda USL Toscana Sud Est.

Responsabile del Progetto di Medicina Integrata in Riabilitazione, Santa Fina, Azienda Toscana Usl Sud Est.

Garante di Branca dell’Agopuntura presso la USL Toscana Sud Est dove ha esercitato il ruolo di Tutor presso l’Ospedale Pubblico di Medicina Integrata di Pitigliano (GR), Grosseto e Manciano (GR)

Specialista ambulatoriale nella branca di Medicina Complementare – Agopuntura presso l’Azienda USL Toscana Sud Est.

 

Docente di Master Universitari presso numerose Università quali l’Università di Medicina dell’Aquila, l’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti, l’Università “Giuseppe Marconi” di Roma, Consorzio Universitario Humanitas di Roma, Master Oncologia Integrata presso l’Università La Sapienza di Roma.

 

Vicepresidente FISA (Federazione Italiana Società Agopuntura) Delegato Regionale per la Toscana e delegato della stessa ai rapporti FNOMCEO (Fed. Nazionale Ordine dei Medici);
Responsabile Scientifico della Medicina Integrata a Villa Glicini e Ulivella – Firenze;
Vice Presidente WFAS (World Federation of Acupuncture Societies);
Membro Esecutivo Nazionale SIPNEI (Societa’ Italiana psico-neuro-endocrino-immunologia) e Responsabile per la Regione Toscana; Responsabile Tavolo Agopuntura ARTOI (Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate): condiviso con Giuseppe Lupi;
Presidente FISTQ (Federazione Italiana Scuole Tuina e Qigong); Presidente AMAT.
Responsabile e Coordinatore dei progetti di Oncologia Integrata presso l’Azienda USL Toscana Sud Est.

Novembre 2022 
Franco Cracolici è stato eletto Vice Presidente del WFAS - World Federation of Acupuncture-Moxibustion Societies

\"\\"\\"\"


Fonte AMAB - Vai al link originale amabonline

Sabato 3 marzo 2012 si è svolto a Firenze  il primo Convegno Nazionale dal titolo "Il contributo dell'Agopuntura e della Medicina Cinese nel trattamento dell'infertilità e come supporto delle tecniche di procreazione medicalmente assistita".

Questo primo appuntamento è stato organizzato dalla Scuola di Agopuntura Tradizionale di Firenze diretta dal dott. Franco Cracolici e dall'AMAB-Scuola Italo Cinese di Agopuntura di Bologna diretta dal dott. Carlo Maria Giovanardi e lo scopo di quest'importante giornata è stato quello di evidenziare come l'agopuntura e la medicina tradizionale cinese possano essere un valido contributo al trattamento dell'infertilità sia maschile che femminile anche nei pazienti che si sottopongono a tecniche di procreazione medicalmente assistita. L'evento ha riscosso un ottimo risultato in termini di partecipazione e di adesioni, erano infatti presenti i rappresentanti di numerosi Centri per la Fertilità e oltre 100 operatori del settore tra ginecologi ed agopuntori che lavorano in molti servizi pubblici e privati del nostro Paese. È stata l'occasione per riunire esperti di medicine orientali e occidentali che da anni si dedicano a queste problematiche per poter confrontare le esperienze e dare il via ad un confronto ed una crescita reciproca che prosegua nel tempo e che consenta la miglior gestione possibile di un problema che coinvolge numerosi ambiti sociali e assistenziali.