La relazione terapeutica in agopuntura
- Details
- Category: Libri pubblicati
“Lo splendido testo di Elisa Rossi esplora lo scibile della gamma dei colori che rilegano la trama delle cure. Emerge chiara l’importanza della relazione terapeutica nel processo di guarigione, poiché la medicina non può essere ridotta a un apparato di tecniche. Attraverso considerazioni personali, testimonianze di maestri, fonti classiche ed esperienze vissute, il libro narra come un alfabeto le lettere da cui partire per articolare le frasi del linguaggio terapeutico.
Nel testo troviamo gli interrogativi di ordine relazionale sui modi di stare con il paziente lungo il percorso curativo. L’autrice racconta dei momenti in cui possiamo trovarci in difficoltà ed esplora il riconoscimento del movimento emotivo che quella situazione ha suscitato e il lavoro che è stato atto per rispondervi. La riflessione si dipana attraverso una sessantina di storie cliniche, rimandi accurati ai testi classici cinesi, utilizzo degli studi relativi alla teoria della comunicazione, allo svolgimento del colloquio e alla costruzione dell’alleanza terapeutica. Elisa entra con cura nello specifico clinico, esaminando i diversi aspetti che riguardano la conduzione della seduta e il setting terapeutico, l’uso degli aghi e la percezione del qi, i percorsi per modificare i comportamenti disfunzionali e le risposte agli assetti psichici del paziente.
I quattordici contributi dei Colleghi stranieri testimoniano l’impatto del tema in una lettura completa e trasversale di sguardi differenti ma contemporaneamente dotati di una stessa stella polare: la visione energetica.
Ogni medico dovrebbe operare tenendo nella memoria queste pagine, che trasmettono l’idea di un’esperienza vissuta senza steccati o barriere dell’anima. Esplorare un simile territorio fa sì che in questo libro vi sia lo scibile del cuore e della mente.”
dalla Prefazione di Franco Cracolici
Agopuntura vegetale. La medicina tradizionale cinese per la cura degli alberi e delle piante
- Details
- Category: Libri pubblicati
Autore: Eric Petiot
Traduttore: V. Pignatta
L'agopuntura è la branca più nota della medicina tradizionale cinese. Riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per l'efficacia e l'assenza di controindicazioni, è praticata in tutto il mondo in numerosi ambulatori privati e strutture sanitarie pubbliche. Ancora poco conosciuto è invece il suo impiego nella cura delle piante, di cui l'autore si occupa dal 2002. In queste pagine, Éric Petiot mostra come individuare i meridiani (i canali in cui scorre la forza vitale) e i punti energetici basilari dell'agopuntura vegetale e suggerisce i trattamenti da applicare, sia a livello preventivo che curativo, per rafforzare le difese naturali delle piante. "Agopuntura vegetale" offre un punto di vista innovativo e insieme le indicazioni pratiche per ridurre l'impiego dei pesticidi in agricoltura. Prefazione di Franco Cracolici.
Agopuntura - Uno Sguardo Globale
- Details
- Category: Libri pubblicati
L'uso modernissimo di una tecnica millenaria
Libro di Franco Cracolici, Luisa Guastella e Aurelia Guzzo
Benché si tratti di un sistema medico antichissimo e supportato da una tradizione millenaria, il testo mira a valorizzarne i principi di modernità dell'agopuntura, sottolineando l'attualità di una materia che appare in linea con le più recenti ricerche scientifiche e i sempre più numerosi studi di efficacia, proponendo l'integrazione terapeutica come via percorribile.
La descrizione dell'agopuntura è qui espressa in chiave divulgativa ed esaustiva nei suoi presupposti teorici e filosofici, nei risvolti pratici e nelle sue potenzialità terapeutiche. Dall'epidemiologia al ricorso alle cure alternative nel mondo; dai dati dell'OMS all'etnomedicina (analogie e parallelismi con altre culture); dai cenni storici verificati al mito sull'origine dell'agopuntura.
E ancora, si parlerà della medicina tradizionale cinese e delle sue potenzialità terapeutiche riguardanti la prevenzione, la cura e la leniterapia - anche in oncologia - con indicazioni pratiche sui metodi, le diagnosi e le sedute.
Infine, saranno illustrate le tecniche di lunga vita e di automassaggio.
The art of listening Daoist medicine, sound therapy and microsystems: a synergy between treatment systems
- Details
- Category: Libri pubblicati
"L' arte dell'ascolto. Medicina taoista, suonoterapia e microsistemi: sinergia tra sistemi di cura."
In the West, art has developed a complex symbolism by which artists manipulate their medium to communicate with their audience. Music is considered a language of emotions and is composed of “sound forms in motion”. This is the only point in common with the idea of art in the East, where communication is achieved by means of ideograms - visual effects in motion - rather than through logos - simple, rigid words. The authors of The Art of Listening start from Daoism and lead readers through captivating essays on sound, vibration, the act of listening and its energy and psychic effects, both local and general.
Franco Cracolici, an expert on Daoism, provides countless comparisons between this school of thought and ancient Greek philosophy [...].Fabio Pianigiani illustrates the historical, symbolic, metaphorical and practical value of music, and states convincingly that the act of listening is the same as thinking, imagining and evoking. In the third part, Massimo Rinaldi introduces the concept of microsystems, i.e. topographical representations of the entire organism in very specific body areas. In acupuncture and Chinese medicine, microsystems can be used for diagnostic (tongue, eye, etc.) and therapeutic (hand, foot, scalp, ear, nose, etc.) purposes. If stimulated with needles, massage or photon beams (lasers), etc., therapeutic microsystem points can generate effects on the body as a whole. [...] Thus, the three complementary parts of the book illustrate an energy-based view of the body and its relationship with nature and emotions, along with the therapeutic impact of sounds and vibrations, both direct (by perception) and indirect (by acupuncture). (From the Preface by Carlo Di Stanislao)
BASI DI MEDICINA CINESE E CLINICA DI TUINA
- Details
- Category: Libri pubblicati
Franco Cracolici, Vito Marino, Elisa Rossi, Secondo Scarsella, Lucio Sotte, Tian Hong
Questo testo si presenta come una base su cui costruire l'apprendimento teorico e pratico della medicina cinese e vuole fornire una traccia a cui fare riferimento durante il processo formativo.
Questo manuale nasce dalla FISTQ (Federazione Scuole di Tuina e Qigong) come sostegno all’insegnamento diretto, con lo scopo di avere a disposizione uno strumento chiaro, esauriente e corretto che sia comune alle varie scuole.
La collaborazione con i colleghi di Beijing e la presentazione di Deng Liangyue, Direttore dell’Istituto di Agopuntura e Moxibustione dell’Accademia di Beijing e Presidente della Federazione Mondiale delle Società di Agopuntura e Moxibustione, ne confermano l’aderenza all’impostazione cinese odierna.
Page 1 of 2
-
- Agopuntura, intesa tra Firenze e Nyc (Interviste e Rassegna stampa)
- Art è Cura (Interviste e Rassegna stampa)
- Art-è Cura - TVR Teleitalia - Diretta TV del 28/09/2012 (Interviste e Rassegna stampa)
- Audio Rai.TV - Life - Life del 20/05/2015 (Interviste e Rassegna stampa)
- Ecole Francaise d'Extreme-Orient/Le CNRS Images media (Interviste e Rassegna stampa)
- INTERVENTO Dott. CRACOLICI "LIfE" RADIO UNO A. MANDUCA - 11 marzo 2016 (Interviste e Rassegna stampa)
- Intervista "Noi Donne" (Interviste e Rassegna stampa)
- ITALIA 7 "L'apriscatole" - DAMMI UN VACCINO (Interviste e Rassegna stampa)
- Medicine Complementari e discipline bio-naturali (Interviste e Rassegna stampa)
- Ricerca e Formazione per far crescere l'agopuntura (Interviste e Rassegna stampa)
- Risultati di efficienza della medicina integrata del servizio sanitario pubblico (Interviste e Rassegna stampa)
- Style. Stress e dolore cronico (Interviste e Rassegna stampa)
- TV9 Telemaremma - Uno Alla Volta (Interviste e Rassegna stampa)
- Visita dell'Assessore Saccardi all'Ospedale di Medicina Integrata di Pitigliano in data 11 marzo 2016 (Interviste e Rassegna stampa)
-
- Agopuntura - Uno Sguardo Globale (Libri pubblicati)
- Agopuntura vegetale. La medicina tradizionale cinese per la cura degli alberi e delle piante (Libri pubblicati)
- BASI DI MEDICINA CINESE E CLINICA DI TUINA (Libri pubblicati)
- Infertilità di coppia e procreazione assistita (Libri pubblicati)
- La relazione terapeutica in agopuntura (Libri pubblicati)
-
- Depressione: il ruolo delle terapie naturali (Pubblicazioni scientifiche)
- Integration between orthodox medicine, homeopathy and acupuncture for inpatients: Three years experience in the first hospital for Integrated Medicine in Italy (Pubblicazioni scientifiche)
- Integration between orthodox medicine, homeopathy and acupuncture for inpatients: Three years experience in the first hospital for Integrated Medicine in Italy Simonetta Bernardini, , Franco Cracolici, Rosaria Ferreri, Massimo Rinaldi, Roberto Pulcri Ope (Pubblicazioni scientifiche)
- Lombalgia in medicina cinese (Pubblicazioni scientifiche)
- Mondo Moderno e stress (Pubblicazioni scientifiche)
- Oncologia (Pubblicazioni scientifiche)
- Un testo sull'infertilità (Pubblicazioni scientifiche)